Servizio alle società

Anche il CSI al Forum Club di Bologna

Dal 12 al 14 Febbraio a Bologna si svolge la 26° edizione di Forum Club con XLeisure-The Sport & Recreation Factory,un format tutto nuovo, di grande respiro internazionale, che definisce in modo nuovol'esperienza educativa e culturale per chi opera nel mondo dello sport, del benessere ,e del tempo libero. Nei...

Leggi di più...

Webinar per aiutare le società

Le novità normative riguardanti il Terzo Settore ed il mondo dello sport dilettantistico continuano ad essere al centro dell' attenzione con implicazioni importanti sulla riforma dell'IVA per ASD e SSD, che entrerà in vigore, salvo rinvio, dal 1 gennaio 2025, e per i rimborsi forfettari ai volontari. Per approfondire queste...

Leggi di più...

Sede operativa CSI Liguria a Sampierdarena

Progetti e bandi pubblici saranno sempre più in futuro lo strumento per reperire risorse da parte di società ed enti di promozione sportiva. E' finito, purtroppo ma in parte anche per fortuna, il tempo dei finanziamenti a pioggia che sostanzialmente accontentavano tutti, indipendentemente dal merito: è finito anche il tempo...

Leggi di più...

Un progetto unico in Italia

La stima è che gli utenti potrebbero essere circa 600 ma non si esclude un numero superiore: faranno attività motoria, ginnastica dolce e vertebrale, propedeutica al fitness, pilates, in corsi gratuiti ,due volte la settimana per tre ore ciascuna, presso nove “Punti” sul territorio (circoli Auser, palestre e spazi...

Leggi di più...

Sempre vicini alle società

Venerdì e sabato scorso ad Asti presso l’università si è svolto un corso di formazione, organizzato dai comitati regionali del CSI Piemonte e del CSI Liguria, per tutte quelle figure associative che vogliono acquisire competenze specifiche in merito alla progettazione e  presentazione di bandi riservati al settore sportivo. Di  grande...

Leggi di più...

Cosa cambia con la riforma ? 3)

Terza ed ultima puntata del  nostro “ viaggio virtuale” all’interno della Riforma dello sport: in modo schematico, con linguaggio semplice, vogliamo offrire alle nostre società affiliate la possibilità di conoscere i cambiamenti principali e come affrontarli. Certificato casellario giudiziale. Il datore di lavoro sportivo(associazione/società sportiva) ha l’obbligo di acquisire il certificato...

Leggi di più...

Cosa cambia con la riforma ? 2)

Prosegue con la seconda puntata  il nostro “ viaggio virtuale” all’interno della riforma dello sport: in modo schematico, con linguaggio semplice, vogliamo offrire alle nostre società affiliate la possibilità di conoscere i cambiamenti principali e come affrontarli. L’iscrizione al LUL, Libro Unico del Lavoro può avvenire in un’’unica soluzione, anche...

Leggi di più...

Lo Sport entra nella Costituzione

Quasi 13 milioni fra atleti e praticanti, 4 milioni e 600 mila dei quali  “Under 18”, 110.000 le società affiliate a federazioni ed enti vari fra i quali il CSI: sono questi i “grandi numeri dello sport”, aggiornati secondo un recente report del CONI. Un settore che dopo 75 anni...

Leggi di più...

Riforma dello sport (Prima puntata)

La riforma dello sport, entrata in vigore a  luglio, rappresenta davvero un cambio epocale :interessa atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, dirigenti, direttori di gara ed ogni tesserato che svolga specifiche mansioni dietro un compenso. I compensi dilettantistici come li abbiamo conosciuti non esistono più e le collaborazioni infatti possono assumere...

Leggi di più...

Tutela dei minori

In sei Paesi europei il 75% degli atleti interpellati dice di aver subito una forma di violenza psicologica durante gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Per fortuna sono in continuo aumento le campagne di sensibilizzazione affinchè lo sport sia vissuto come un’occasione di realizzazione personale libera da ogni discriminazione. Frequentemente purtroppo si...

Leggi di più...