attività sociale

CSI Liguria e ” Patto Giovani”

“Restituire loro  il  protagonismo, la promozione di  sane abitudini , preparare percorsi dedicati per prevenire devianze ed esclusione sociale in particolare per i NEET , persone  in una fascia di età compresa fra l’adolescenza ed i 35 anni, che non studiano né lavorano“. E’ questo, secondo l’Assessore alla Formazione di...

Leggi di più...

CSI Liguria e Patti di Sussidiarietà

Ammonta a 2.5 milioni di euro l’impegno di Regione Liguria, grazie ai Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per realizzare tre nuovi Patti di Sussidiarietà concepiti con la co- progettazione del Forum del Terzo Settore. “ Coinvolgono complessivamente oltre 600 associazioni, 3.000 volontari con 277 interventi progettuali....

Leggi di più...

Piscine chiuse il 6 Febbraio

Il Coordinamento Associazioni Gestioni Impianti Natatori lancia  l’ennesimo disperato grido di allarme. Si rischia di non poter più garantire un servizio a milioni di utenti, che ha anche un’importante valenza sociale, per la forbice sempre più ampia fra costi e ricavi. Per questo domenica 6 febbraio quasi tutti gli impianti d’Italia...

Leggi di più...

Aperto il bando ” Dote Sport 2022″

La pratica sportiva, ormai da molti anni secondo tutti gli esperti, è riconosciuta come un fattore in grado di qualificare ed ampliare le possibilità di aggregazione, di sviluppo delle relazioni, con esperienze molto utili per bambini e ragazzi dal punto di vista psico-fisico. Persone che forse più di altri hanno ...

Leggi di più...

“Lo Sport deve essere un esempio”

E’ la seconda volta che, dopo il suo insediamento a Genova, l’arcivescovo Mons. Marco Tasca ha incontrato i giornalisti in Episcopio per i tradizionali auguri di Natale e per alcune riflessioni maturate soprattutto durante gli  incontri che quotidianamente ha con tantissime persone sul territorio. “Ascoltando i rappresentanti di tante realtà,...

Leggi di più...

“Discobolo al Merito” per Adriano

Adriano Bianchi per tanti anni, con fatti concreti, senza inutili discorsi retorici ed autoreferenziali, spesso in seconda fila, è stato “anima” del Centro Sportivo a Genova ed Liguria. E’ prematuramente scomparso il 16 marzo del 2021 e durante il Meeting di Assisi dei dirigenti del CSI l’apposita commissione ha accolto...

Leggi di più...

Chiavari: bell’incontro con il vescovo

Il Comitato del CSI di Chiavari ha tenuto una seduta di consiglio estesa per spiegare, nel dettaglio, al Vescovo Mons. Giampio Luigi  Davasini, insediato lo scorso 20 giugno, che cos’è il Centro Sportivo Italiano e quali iniziative ha in programma sul territorio nell’immediato futuro. “ CSI- ha detto il presidente...

Leggi di più...

Un incontro franco e cordiale

Questa mattina in Episcopio una delegazione del  CSI è stata ricevuta in un’ udienza di circa un’ora dall’Arcivescovo di Genova Mons.  Marco Tasca. C’erano  il Presidente regionale - Luca Verardo, il Direttore Tecnico Regionale - Gian Maria Baldi ed il Presidente del Comitato di Genova - Enrico Carmagnani, che hanno...

Leggi di più...

Nuova legge per uno sport sociale

Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all’unanimità la nuova legge sullo sport che sostituisce la vecchia l.r.40/2009 senza stravolgerne l’impianto ma rendendolo più moderno e funzionale . “La genesi di questa legge ripercorre le fasi che il mondo dello sport ha vissuto nell’ultimo anno, da quando il settore era...

Leggi di più...