Convegno Città europee dello Sport

Convegno Città europee dello Sport

Aces Europe ha festeggiato i suoi 25 anni di attività a Genova in occasione del Convegno delle Città Europee dello Sport che si è svolto sabato 15 febbraio all’Hotel Bristol.
Si sono riuniti per questo importante appuntamento i rappresentanti delle amministrazioni che nell’ultimo quarto di secolo hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento.


E’ stata un’importante occasione per condividere esperienze e creare nuove sinergie nel nome dello sport e dei suoi valori.
“Abbiamo vissuto un anno straordinario ricco di appuntamenti sportivi e consolidato il nostro posizionamento come meta ideale sia per i grandi eventi sia per gli amanti dell’outdoor-ha detto Alessandra Bianchi Assessore Sport Comune di Genova-Il convegno della Capitali Europee dello Sport è un’occasione per ripercorrere le tappe di Genova 2024 ma anche un’opportunità unica per sottolineare, ancora una volta, l’importanza dello sport per la crescita di un territorio. Ringrazio nuovamente il presidente di ACES Europe Gian Francesco Lupattelli per aver annoverato il nostro progetto come modello da cui prendere esempio”.

Tra i partecipanti al convegno anche il CSI che, con il presidente regionale Luca Verardo, ha spiegato in modo sintetico ed efficace, con il supporto di un video, il progetto “ Silver Fit-Prevenzione in movimento” che faceva parte del calendario di eventi di Genova 2024-Capitale europea dello Sport.
Più di 600 le persone coinvolte over 65 anni , media 75 anni, sensibilizzate a fare are attività motoria gratuita per combattere l’invecchiamento, favorire la socializzazione e sviluppare un nuovo concetto di prevenzione con il coinvolgimento  di diversi partner scientifici.


Un progetto citato espressamente, per l’alto suo rilievo sociale, dall Assessore Alessandra Bianchi nel suo intervento al Convegno Aces.
Luca Verardo ha fatto in modo che Silver FIT, risultati alla mano, sia diventato progetto nazionale del CSI e continuerà il “ pressing” con l’Assessore Sport Regione Liguria Simona Ferro perchè entri nel calendario di Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport.

Fra i relatori del Convegno ACES il presidente di CONI Liguria Antonio Micillo che ha ricordato il ricco palinsesto di eventi, nazionali ed internazionali, che hanno caratterizzato il 2024 a Genova.


Citazione particolare per la Coppa del Mondo di Orienteering che si è svolta fra Voltri e lo spettacolare scenario dei Parchi di Nervi: nel comitato organizzatore era presente  anche il CSI di Genova che ha offerto  un significativo contributo.

Condividi questo post